Garda | Sentiero delle incisioni rupestri del Monte Luppia

Garda | Sentiero delle incisioni rupestri del Monte Luppia

37016, Garda, VR

Descrizione

Un itinerario alla ricerca delle incisioni rupestri con partenza da Punta San Vigilio a Torri del Benaco per giungere al Monte Luppia, dalle cui pendici si può ammirare il Golfo di Garda.

Un percorso semplice ma ricco di fascino che regala paesaggi incantati e una natura rigogliosa. Gli amanti dell'escursionismo e del cicloturismo rimarranno estasiati dalla combinazione di natura selvaggia, testimonianze preistoriche e panorami mozzafiato sul lago e le montagne circostanti.

Nei pressi di Punta San Vigilio, nonostante la vicinanza della Statale 249 spesso molto trafficata, ci si immerge nella macchia mediterranea costituita per lo più da Roverella (Quercus pubescens), Carpino nero (Ostrya carpinifolia) e Orniello (Fraxinus ornus).
In questa area la fauna è molto presente, si possono scorgere alcune affascinanti specie di uccelli tra cui l’Assiolo (Otus scops), l’Upupa (Upupa epops), il Picchio verde (Picus viridis) e vi trovano rifugio mammiferi come la Volpe (Vulpes vulpes), la Faina (Martes foina) e il Tasso (Meles meles).

Iniziando a seguire il sentiero si incrociano le indicazioni per le incisioni rupestri e il Monte Luppia ed il tracciato sale abbastanza ripidamente tra una vegetazione tipicamente mediterranea.

Le incisioni rupestri si trovano su dei liscioni di pietra che venivano utilizzate dai popoli primitivi come vere e proprie tele. Il Monte Luppia si è originato dalle ultime spinte tettoniche cenozoiche, nel Quaternario i fenomeni glaciali hanno modellato la forma di queste rocce rendendole molto lisce e regolari. L'azione levigatrice ha permesso di trasformarle in superfici ideali da incidere e modellare.

Gli autori dei graffiti non furono popolazioni stanziali bensì cacciatori e pastori di passaggio in queste zone. Le incisioni sono state realizzate con il metodo della "martellinatura", colpendo la roccia con una pietra più dura, come il serpentino o la quarzite.

E' possibile approfondire la conoscenza delle incisioni rupestri visitando la Sala delle incisioni del Museo del Castello Scaligero di Torri del Benaco.

Prolungando il percorso lungo il sentiero dell'antica mulattiera dei Castei si sale verso il crinale del monte per arrivare sulla cima del Monte Luppia, da qui si possono ammirare strapiombi sul lago di Garda con stupefacenti scorci panoramici da cui, nelle giornate più limpide, si possono osservare le catene montuose degli Appennini e delle Alpi.

Posizione Ottieni Indicazioni

37016, Garda, VR

Contenuti correlati

Previsioni Meteo

2017年
12月
Clear Today
 :  : 
Clear Okey
00 01 02 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
00 05 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55
00 05 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55